Descrizione
La Tavola di localizzazione spaziale venne dapprima suggerita dal Dr. J. Streff come modo per quantificare e registrare le variazione di localizzazione spaziale del paziente.
Dr. Kraskin utilizz? un simile procedimento allo scopo di valutare l’ammontare e la direzione del potere dei prismi gemellati da prescrivere.
La tavola di localizzazione VTE ? disegnata per ottenere la migliore funzionalit? e permettere una rapida valutazione della localizzazione nello spazio reale.
Inoltre, determina la variazione spaziale lungo gli assi X, Y, Z.
Registra le risposte del paziente prima, durante e dopo le attivit? rieducative; particolarmente utile per documentare le variazioni della linea mediana nei pazienti con TBI (lesione traumatica cerebrale) e quantificare gli immediati effetti dell’uso di lenti o prismi.
VTE ha realizzato una versione professionale con un pratico e moderno design, utilizzabile sia con pazienti adulti e sia con bambini grazie ai supporti da spalla con diverse altezze.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.